
Benvenuti in Emilia-Romagna, dove il turismo è davvero per tutti!
Obiettivo del Progetto
“In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me” si rivolge a tutti i turisti, incluse le persone con impedimenti motori temporanei, persone anziane, donne incinte, persone con allergie, cardiopatici e famiglie con bambini piccoli.
Il progetto mira a promuovere un turismo attento ai bisogni di tutte le persone nel distretto turistico-balneare dell’Emilia-Romagna secondo le proprie esigenze, migliorando la capacità dei comuni costieri di accogliere chiunque che per turismo e non solo, frequenta il nostro territorio.
L’attività comprende una serie di azioni rivolte ai tutti i 14 comuni della Riviera dell’Emilia-Romagna, tra cui la sistemazione delle informazioni sull’offerta turistica; la formazione del personale ricettivo; la promozione delle proposte e i tirocini formativi per giovani nei servizi turistici.
In ben 9 comuni della costa (Bellaria, Cervia, Cesenatico, Codigoro, Gatteo, Misano, Ravenna, Rimini, San Mauro Pascoli) sono stati implementati interventi per migliorare l’accoglienza e l’offerta di servizi attraverso: percorsi turistici, allestimenti di servizi nelle spiagge libere, creazione di spazi ludici e potenziamento delle dotazioni e facilitatori per l’accesso alla spiaggia e al mare.
L’obiettivo finale del progetto è quello di creare un modello replicabile in altri territori dell’Emilia-Romagna, integrando il turismo “accessibile” nelle politiche locali.
Cosa Offriamo
L’iniziativa è finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Disabilità su proposta degli Assessorati Regionali al Turismo e alle Politiche Sociali. In Emilia-Romagna, il progetto è presentato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con APT Servizi Srl e CERPA Italia Ets.
Strutture più ospitali: hotel, ristoranti, attrazioni turistiche e culturali rivolte a tutti i turisti indistintamente.
Servizi personalizzati per coloro che manifestano maggiori esigenze, supporto e assistenza specifica.
Descrizione oggettiva delle condizioni reali dei luoghi per consentire al turista di scegliere una vacanza su misura

Scopri l’Emilia-Romagna
11 città d’arte e innumerevoli borghi storici compongono un territorio dalle mille anime